[REL] Italian Multisite 4.0.1 released
Re: [REL] Italian Multisite 1.5.4 public beta
1.5.4 fuori (non garantisco sia stabile).
Allora, veniamo a noi: la sostituzione dei campi con quelli di IMDB è una cosa voluta, questo perché, come scritto nel primo post, i valori presenti nei siti italiani sono spesso scarni, quelli su IMDB sono completissimi quindi il "merge" è un bel valore aggiunto secondo me. Comunque chi non lo gradisce può impostare il parametro IMDBFinalSearch a 0 e addio IMDB, bentornata Italia al 100%
Ho comunque aggiunto una option per gli italiani che vogliono il merge con imdb ma preferiscono la locandina in italiano: è ItalianPicture, se settata ad 1 dà la priorità alla locandina italiana (ma non è questo il valore di default, a mio avviso le locandine di IMDB sono generalmente migliori).
Per l'italiano-medio mi accontento di impostare al meglio i valori di default, lui sarà felice e non saprà neanche perché
Ah, mentre c'ero ho aggiunto Movie Player. E' il primo script aggiunto scritto davvero ex-novo e non fa neanche una cosa banale, perché fa una doppia ricerca prima cercando il titolo come film e poi come serie (essendo 2 url differenti). Nonostante questa complicanza prova a dare un occhio al codice MoviePlayerPas.pas (perdonami ma non è ancora commentato): la MoviePlayerSearchResults che richiama per 2 volte la MoviePlayerPopulatePickTree per popolare l'albero e poi il MoviePlayerSetMovieFields per il parser della pagina. E' tutto abbastanza leggibile (i nomi delle macro sono tutti da rivedere) e l'utilizzo della libreria comune ItalianSharedPas mi ha già garantito tutta una serie di comportamenti in comune con tutti gli altri script (centinaia di controlli, opzioni, etc. che non solo mi evitano di replicare codice inutile ma che soprattutto mi consentono di avere comportamenti uniformi tra i vari script). Il file pas (l'ifs è praticamente vuoto) così mi consente di concentrarmi solo sulla messa a punto dei parser, tutto il resto è "gratis". Senza dimenticare che, sempre "gratis", MoviePlayer fa già parte di ItalianMultisite ovviamente ...
Sai quanto c'ho messo ad integrare MoviePlayer? 40 minuti in tutto: 20 per scrivere il codice, 20 per testarlo e questo nonostante sia il primo script in cui ho dovuto affrontare una doppia ricerca differenziata per serie e movies e nonostante abbia voluto complicarmi inutilmente la vita tirando fuori, ad esempio, il cast completo con tutti i ruoli degli attori e quindi aggiungendo codice in più. Domani, tra una pausa e l'altra a lavoro, potrei aggiungere altri 3 o 4 siti italiani e grazie alla libreria comune ItalianSharedPas anche il debug è rapidissimo.
Grazie ad ItalianMultisite non manco una ricerca e ho schede dettagliatissime. Mi sto divertendo a verificare che in effetti, se ItalianMultisite non trova una trama in italiano di un titolo straniero, anche cercando a mano su Google non lo trovo, non esiste affatto e se esiste ... ahahahha ... 20 minuti e aggiungo anche quel sito ad ItalianMultisite (sto pensando di aggiungere nientepopcorn e filmbrutti, ma non ho fretta ...)
Allora, veniamo a noi: la sostituzione dei campi con quelli di IMDB è una cosa voluta, questo perché, come scritto nel primo post, i valori presenti nei siti italiani sono spesso scarni, quelli su IMDB sono completissimi quindi il "merge" è un bel valore aggiunto secondo me. Comunque chi non lo gradisce può impostare il parametro IMDBFinalSearch a 0 e addio IMDB, bentornata Italia al 100%
Ho comunque aggiunto una option per gli italiani che vogliono il merge con imdb ma preferiscono la locandina in italiano: è ItalianPicture, se settata ad 1 dà la priorità alla locandina italiana (ma non è questo il valore di default, a mio avviso le locandine di IMDB sono generalmente migliori).
Per l'italiano-medio mi accontento di impostare al meglio i valori di default, lui sarà felice e non saprà neanche perché
Ah, mentre c'ero ho aggiunto Movie Player. E' il primo script aggiunto scritto davvero ex-novo e non fa neanche una cosa banale, perché fa una doppia ricerca prima cercando il titolo come film e poi come serie (essendo 2 url differenti). Nonostante questa complicanza prova a dare un occhio al codice MoviePlayerPas.pas (perdonami ma non è ancora commentato): la MoviePlayerSearchResults che richiama per 2 volte la MoviePlayerPopulatePickTree per popolare l'albero e poi il MoviePlayerSetMovieFields per il parser della pagina. E' tutto abbastanza leggibile (i nomi delle macro sono tutti da rivedere) e l'utilizzo della libreria comune ItalianSharedPas mi ha già garantito tutta una serie di comportamenti in comune con tutti gli altri script (centinaia di controlli, opzioni, etc. che non solo mi evitano di replicare codice inutile ma che soprattutto mi consentono di avere comportamenti uniformi tra i vari script). Il file pas (l'ifs è praticamente vuoto) così mi consente di concentrarmi solo sulla messa a punto dei parser, tutto il resto è "gratis". Senza dimenticare che, sempre "gratis", MoviePlayer fa già parte di ItalianMultisite ovviamente ...
Sai quanto c'ho messo ad integrare MoviePlayer? 40 minuti in tutto: 20 per scrivere il codice, 20 per testarlo e questo nonostante sia il primo script in cui ho dovuto affrontare una doppia ricerca differenziata per serie e movies e nonostante abbia voluto complicarmi inutilmente la vita tirando fuori, ad esempio, il cast completo con tutti i ruoli degli attori e quindi aggiungendo codice in più. Domani, tra una pausa e l'altra a lavoro, potrei aggiungere altri 3 o 4 siti italiani e grazie alla libreria comune ItalianSharedPas anche il debug è rapidissimo.
Grazie ad ItalianMultisite non manco una ricerca e ho schede dettagliatissime. Mi sto divertendo a verificare che in effetti, se ItalianMultisite non trova una trama in italiano di un titolo straniero, anche cercando a mano su Google non lo trovo, non esiste affatto e se esiste ... ahahahha ... 20 minuti e aggiungo anche quel sito ad ItalianMultisite (sto pensando di aggiungere nientepopcorn e filmbrutti, ma non ho fretta ...)
-
- Posts: 745
- Joined: 2007-04-28 05:46:43
- Location: Italy
Re: [REL] Italian Multisite 1.5.3 public beta
Ok per IMDB, basta escluderlo
per il momento, l'unico appunto riguarda la durata del film (ma qui siamo al pelo nell'uovo): se estraggo i dati dai files di una cartella (con l'opzione IMPORT del Menù di AMC), mi arriva anche l'info della durata del film.
Molti script aggiornano la durata indipendentemente dalla sua presenza precedente tra le info in archivio e questo va a falsare il "ritratto" del film che ho nel data base.
Idem per risoluzone, lingue ecc. se estraggo da IMDB e quindi direi che la ricerca su IMDB, indipendentemente dalle opzioni, dovrebbe aggiornare i campi solo se essi sono vuoti (altrimenti il dato non corrisponde più alla realtà dei dati del data base).
Spero aver spiegato il mio pensiero: AMC mi serve per avere info sui miei film, non per avere un'enciclopedia del Cinema.
P.S.
nella tabella di ricerca, la descrizione "NESSUNO DI QUESTI, SALTA": sarebbe forse più esplicativo dire ---> "passa alla prossima ricerca" o qualcosa di simile (e non in MAIUSCOLO)?
per il momento, l'unico appunto riguarda la durata del film (ma qui siamo al pelo nell'uovo): se estraggo i dati dai files di una cartella (con l'opzione IMPORT del Menù di AMC), mi arriva anche l'info della durata del film.
Molti script aggiornano la durata indipendentemente dalla sua presenza precedente tra le info in archivio e questo va a falsare il "ritratto" del film che ho nel data base.
Idem per risoluzone, lingue ecc. se estraggo da IMDB e quindi direi che la ricerca su IMDB, indipendentemente dalle opzioni, dovrebbe aggiornare i campi solo se essi sono vuoti (altrimenti il dato non corrisponde più alla realtà dei dati del data base).
Spero aver spiegato il mio pensiero: AMC mi serve per avere info sui miei film, non per avere un'enciclopedia del Cinema.
P.S.
nella tabella di ricerca, la descrizione "NESSUNO DI QUESTI, SALTA": sarebbe forse più esplicativo dire ---> "passa alla prossima ricerca" o qualcosa di simile (e non in MAIUSCOLO)?
Re: [REL] Italian Multisite 1.5.3 public beta
Pienamente d'accordo con te, infatti io la prima cosa che faccio è deselezionare alla voce "campi modificabili" nella finestra di lancio degli script tutte le voci che non voglio che siano modificate e mi sono sempre chiesto perché mai siano aggiornabili dagli script: la risposta che mi sono dato è che alla fine possono tornare utili a chi usa DVD e BluRay originali che quindi non importano i file nel catalogo e gli torna utile sapere comunque la durata. Di default per tutti gli script (inclusi quelli italiani) come sai ANT seleziona tutti i campi modificabili e quindi per dirgli di non utilizzarne alcuni occorre prima deselezionare quelli che non interessano e poi effettuare una ricerca, solo così per le volte successive lui ricorderà le nostre preferenze.
Anche qui comunque si evince il vantaggio della unit condivisa: il tuo è un ottimo consiglio che seguirò, mi basta aggiungere un if una sola volta sulla SharedSecureSetField e automaticamente e contemporaneamente a costo 0 tutti gli script italiani (sia nella ItalianMultisite che nella loro versione standalone) si adeguano e si aggiornano con questa miglioria.
Ok anche per la descrizione "NESSUNO DI QUESTI, SALTA", la sostituirò con qualcosa tipo "--> continua la ricerca su un altro sito -->". Le --> aiuteranno l'utente a percepire, a colpo d'occhio, che quella entry nel picktree è speciale e diversa dalle altre (altrimenti potrebbe essere scambiata per un risultato della ricerca). I prossimi aggiornamenti riguarderanno sia il controllo dei duplicati nel picktree sia la paginazione (aggiungerò una entry del tipo "--> continua la ricerca su un questo sito -->"), ovvero la possibilità di accedere alle altre pagine per quel particolare sito italiano: anche questi saranno gestiti in buona misura dalla unit condivisa ItalianSharedPas in modo che arriveranno a costo zero o quasi su tutti gli script.
Ah, ps: alla fine metterò mano alla ImdbPas per integrarla al meglio e anche per risolvere alcuni bug e limitazioni di cui soffre IMDB.ifs. L'integrazione con IMDb non mi serve soltanto per l'effetto "enciclopedia del cinema" ma ha 2 ulteriori vantaggi secondo me: i dati che riporta sono più affidabili e corretti di quelli riportati nei siti italiani e soprattutto ha il 99,99% dei film per cui certi titoli che altrimenti rimarrebbero senza descrizione (penso a horror americani o film giapponesi magari con sottotitoli in italiano e mai doppiati) grazie alla ricerca finale su IMDb vengono coperti, evitando quella seccatura di dover ripetere la stessa ricerca selezionando un altro script. Esempio di 4 titoli che ho catalogato negli ultimi 2 giorni, tutti di genere diverso: "Harry Potter: A History of Magic", "Lead us not into temptation", "Video violence", "Video violence 2", questi titoli, non tradotti in italiano, sono solo su IMDb
Anche qui comunque si evince il vantaggio della unit condivisa: il tuo è un ottimo consiglio che seguirò, mi basta aggiungere un if una sola volta sulla SharedSecureSetField e automaticamente e contemporaneamente a costo 0 tutti gli script italiani (sia nella ItalianMultisite che nella loro versione standalone) si adeguano e si aggiornano con questa miglioria.
Ok anche per la descrizione "NESSUNO DI QUESTI, SALTA", la sostituirò con qualcosa tipo "--> continua la ricerca su un altro sito -->". Le --> aiuteranno l'utente a percepire, a colpo d'occhio, che quella entry nel picktree è speciale e diversa dalle altre (altrimenti potrebbe essere scambiata per un risultato della ricerca). I prossimi aggiornamenti riguarderanno sia il controllo dei duplicati nel picktree sia la paginazione (aggiungerò una entry del tipo "--> continua la ricerca su un questo sito -->"), ovvero la possibilità di accedere alle altre pagine per quel particolare sito italiano: anche questi saranno gestiti in buona misura dalla unit condivisa ItalianSharedPas in modo che arriveranno a costo zero o quasi su tutti gli script.
Ah, ps: alla fine metterò mano alla ImdbPas per integrarla al meglio e anche per risolvere alcuni bug e limitazioni di cui soffre IMDB.ifs. L'integrazione con IMDb non mi serve soltanto per l'effetto "enciclopedia del cinema" ma ha 2 ulteriori vantaggi secondo me: i dati che riporta sono più affidabili e corretti di quelli riportati nei siti italiani e soprattutto ha il 99,99% dei film per cui certi titoli che altrimenti rimarrebbero senza descrizione (penso a horror americani o film giapponesi magari con sottotitoli in italiano e mai doppiati) grazie alla ricerca finale su IMDb vengono coperti, evitando quella seccatura di dover ripetere la stessa ricerca selezionando un altro script. Esempio di 4 titoli che ho catalogato negli ultimi 2 giorni, tutti di genere diverso: "Harry Potter: A History of Magic", "Lead us not into temptation", "Video violence", "Video violence 2", questi titoli, non tradotti in italiano, sono solo su IMDb
-
- Posts: 745
- Joined: 2007-04-28 05:46:43
- Location: Italy
Re: [REL] Italian Multisite 1.5.3 public beta
Alla fine della fiera, credo che la soluzione migliore e che possa accontentare "tutti" (parola grossa!) sia quella di non alterare con ricerche su siti successivi a quelli preferiti i risultati ottenuti.
estratti i dati con IMPORT, poichè essi ritraggono la realtà del file in mio possesso, se io preferisco avere ulteriori info da FilmTV, non vedo perchè Comingsoon o IMDB li debbano modificare (o viceversa)....
... però è corretto quel che dici sulla possibilità di scegliere i dati da aggiornare....
insomma, far felici "tutti" è impresa ardua....
Una cosa importante: ho visto, da molto tempo, che le options vengono "aggiornate" solo uscendo e rientrando nello script (con F6): se io modifico una opzione (tipo opzione di ricerca da "URL" a normale con "titolo" negli script), tale modifica non viene recepita a meno he io non chiuda/abortisca lo script. Si potrebbero memorizzare e controllare se le opzioni tra un'esecuzione e l'altra sono state cambiate ed agire di conseguenza?
se serve ulteriore spiegazione, io sono qui.
estratti i dati con IMPORT, poichè essi ritraggono la realtà del file in mio possesso, se io preferisco avere ulteriori info da FilmTV, non vedo perchè Comingsoon o IMDB li debbano modificare (o viceversa)....
... però è corretto quel che dici sulla possibilità di scegliere i dati da aggiornare....
insomma, far felici "tutti" è impresa ardua....
Una cosa importante: ho visto, da molto tempo, che le options vengono "aggiornate" solo uscendo e rientrando nello script (con F6): se io modifico una opzione (tipo opzione di ricerca da "URL" a normale con "titolo" negli script), tale modifica non viene recepita a meno he io non chiuda/abortisca lo script. Si potrebbero memorizzare e controllare se le opzioni tra un'esecuzione e l'altra sono state cambiate ed agire di conseguenza?
se serve ulteriore spiegazione, io sono qui.
Re: [REL] Italian Multisite 1.5.3 public beta
L' "alterazione" dei risultati (che io chiamo perfezionamento) avviene solo con Imdb, quindi deselezionando quello sei garantito. Dunque non succede che i dati di FilmTv siano "alterati"/"perfezionati" da quelli di ComingSoon. La ricerca per siti successivi funziona in questo modo: cerco sul sito con priorità più alta, se trovo il risultato con tanto di descrizione non vuota mi fermo e restituisco quel risultato, diversamente continuo col sito successivo. Appena un qualche sito mi fornisce una scheda con descrizione non vuota la ricerca si interrompe e quella scheda è mostrata.
Se nessun sito ha una scheda per quel film tutti i campi restano vuoti. Se invece ci sono 3 siti su 5 (ad esempio) che hanno una scheda per quel film e tutti senza descrizione verrà mostrata, tra le 3 possibili schede, quella con "punteggio" migliore (ad esempio quella che ha più informazioni), ma anche in questo caso non c'è alcuna alterazione o merge.
Il merge, ribadisco, lo si ha solo abilitando l'opzione Imdb.
Per il discorso delle option, se ho capito bene, ne parlavo nel mio ultimo post, è un comportamento di Ant, se a seguito di una modifica non si lancia una ricerca e non si salva il risultato allora, chiudendo la scheda, lui non salva i cambiamenti alle opzioni. Credo che sia stato fatto per motivi di "sicurezza", se per errore si cambia un parametro e non si ricorda qual era il valore precedente è sufficiente chiudere la finestra degli script senza lanciarlo (o comunque senza salvare il risultato della ricerca) per ripristinare in automatico il valore precedente. Non credo sia un comportamento modificabile da script o almeno non in modo pulito
Se nessun sito ha una scheda per quel film tutti i campi restano vuoti. Se invece ci sono 3 siti su 5 (ad esempio) che hanno una scheda per quel film e tutti senza descrizione verrà mostrata, tra le 3 possibili schede, quella con "punteggio" migliore (ad esempio quella che ha più informazioni), ma anche in questo caso non c'è alcuna alterazione o merge.
Il merge, ribadisco, lo si ha solo abilitando l'opzione Imdb.
Per il discorso delle option, se ho capito bene, ne parlavo nel mio ultimo post, è un comportamento di Ant, se a seguito di una modifica non si lancia una ricerca e non si salva il risultato allora, chiudendo la scheda, lui non salva i cambiamenti alle opzioni. Credo che sia stato fatto per motivi di "sicurezza", se per errore si cambia un parametro e non si ricorda qual era il valore precedente è sufficiente chiudere la finestra degli script senza lanciarlo (o comunque senza salvare il risultato della ricerca) per ripristinare in automatico il valore precedente. Non credo sia un comportamento modificabile da script o almeno non in modo pulito
-
- Posts: 745
- Joined: 2007-04-28 05:46:43
- Location: Italy
Re: [REL] Italian Multisite 1.5.3 public beta
(cito comingsoon perchè è il più recente che ho modificato ed è quello che attualmente mi soddisfa maggiormente)...Per il discorso delle option...
Mi spiego meglio (credo) con un esempio:
con la vecchia nomenclaura io lancio "comingsoon" in maniera "mode = 0 (normal)" e...
- lo script prende il dato di ricerca dal titolo tradotto
- estraggo i dati e li salvo
- ... modifico l'opzione da "mode = 0 (normal)" a "mode = 1 (URL)"
- rieseguo
- lo script prende ancora il dato di ricerca dal titolo tradotto (e non dall'URL).
il problema mi era noto, non avevo cercato una soluzone perchè, alla fin fine..... "il gioco non valeva la candela".
forse soluzione non c'è !?!?
Re: [REL] Italian Multisite 1.5.3 public beta
Io ho provato adesso e va. Ho tirato giù Lost (con mode a 0) scegliendo lost serie tv e non lost stagione xxx. Poi ho messo subito mode a 1 (senza chiudere la finestra degli script), ho rilanciato e si è comportato diversamente
Quello però che non ho capito di comingsoon è esattamente come lo usi e cosa ti aspetti ti visualizzi, ovvero il perché di mode 0 e mode 1. Ho intuito che la cosa ha a che fare con le serie ma non ho capito bene come funziona e che risultato costruisce.
Facciamo un caso pratico, ad esempio Lost: io faccio la ricerca con mode 0, quindi seleziono cosa? Questo risultato https://www.comingsoon.it/serietv/lost/19/scheda/ e non quest'altro https://www.comingsoon.it/serietv/lost/ ... tagione-1/ ?
Poi metto mode a 1, rilancio e cosa dovrei vedere? Mi vengono aggiunti gli episodi della prima stagione alla scheda? E l'obiettivo qual è, aggiungere tutti gli episodi di tutte le stagioni o solo quelli di una stagione?
Forse il modo migliore affinché io lo capisco è proprio un passo passo su comingsoon (indicando opzioni, testo della ricerca e selezione risultato ad ogni passaggio).
Mi aiuterebbe anche a migrarlo al meglio nella unit perché al momento è un buco nero per me
Quello però che non ho capito di comingsoon è esattamente come lo usi e cosa ti aspetti ti visualizzi, ovvero il perché di mode 0 e mode 1. Ho intuito che la cosa ha a che fare con le serie ma non ho capito bene come funziona e che risultato costruisce.
Facciamo un caso pratico, ad esempio Lost: io faccio la ricerca con mode 0, quindi seleziono cosa? Questo risultato https://www.comingsoon.it/serietv/lost/19/scheda/ e non quest'altro https://www.comingsoon.it/serietv/lost/ ... tagione-1/ ?
Poi metto mode a 1, rilancio e cosa dovrei vedere? Mi vengono aggiunti gli episodi della prima stagione alla scheda? E l'obiettivo qual è, aggiungere tutti gli episodi di tutte le stagioni o solo quelli di una stagione?
Forse il modo migliore affinché io lo capisco è proprio un passo passo su comingsoon (indicando opzioni, testo della ricerca e selezione risultato ad ogni passaggio).
Mi aiuterebbe anche a migrarlo al meglio nella unit perché al momento è un buco nero per me
-
- Posts: 745
- Joined: 2007-04-28 05:46:43
- Location: Italy
Re: [REL] Italian Multisite 1.5.3 public beta
Hai ragione sull'alternanza di esecuzione con mode 0 e mode 1. Forse ricordo male o forse è cambiato qualcosa nel motore AMC o addirittura in Windows (es. a periodi alterni, il drag-drop delle immagini dal browserad AMC funziona o non funziona, chissà perchè).
Il sito Comingsoon ha una storia travagliata avendo subito più cambiamenti di struttura ed arricchimenti di contenuti in poco tempo.
Lo script ha cercato di seguirli mantenendo la compatibilità tra varie strutture che continuavano a coesistere.
La versione "URL" è stata creata perche quella normale, che eseguiva la ricerca tramite Google non riusciva a fornire i risultati voluti (come tutti sappiamo, la ricerca che svolgo io non da gli stessi risultati di quella che svolge un altro) e risultava più semplice fare la ricerca tramite browser, salvare l'URL selezionato e poi usarlo con lo script (in più, gli URL per le stagioni delle serie sono facilmente replicabili.... e questo spiega il senso dei mode 0 e 1).
(confesso comunque una qualche sciatteria da parte mia che non sempre bado a ripulire il codice).
Per quanto riguarda i risultati delle serie, l'intenzione è quella di estrarre per ogni serie una scheda di "testata" (passami il termine!) con tutte le caratteristiche (attori, trama ecc.) e una scheda per ogni stagione contenente analoghe informazioni ma con i titoli degli episodi nella descrizione e la trama nel commento.
A mio parere, non aggiungerei altre opzioni, col rischio di aprire un "contenzioso" su cosa sia meglio o cosa piaccia di più (es. titoli in maiuscolo, solo minuscoli, solo con le iniziali maiuscole; titolo originale presente solo se diverso da quello tradotto e viceversa (purchè Nazione diversa da "Italia", ecc. ecc.).
Con un po' di presunzione, ti segnalo che sia in informatica che in edilizia e altro: spesso "il meglio è in contrasto col bene".
Il sito Comingsoon ha una storia travagliata avendo subito più cambiamenti di struttura ed arricchimenti di contenuti in poco tempo.
Lo script ha cercato di seguirli mantenendo la compatibilità tra varie strutture che continuavano a coesistere.
La versione "URL" è stata creata perche quella normale, che eseguiva la ricerca tramite Google non riusciva a fornire i risultati voluti (come tutti sappiamo, la ricerca che svolgo io non da gli stessi risultati di quella che svolge un altro) e risultava più semplice fare la ricerca tramite browser, salvare l'URL selezionato e poi usarlo con lo script (in più, gli URL per le stagioni delle serie sono facilmente replicabili.... e questo spiega il senso dei mode 0 e 1).
(confesso comunque una qualche sciatteria da parte mia che non sempre bado a ripulire il codice).
Per quanto riguarda i risultati delle serie, l'intenzione è quella di estrarre per ogni serie una scheda di "testata" (passami il termine!) con tutte le caratteristiche (attori, trama ecc.) e una scheda per ogni stagione contenente analoghe informazioni ma con i titoli degli episodi nella descrizione e la trama nel commento.
A mio parere, non aggiungerei altre opzioni, col rischio di aprire un "contenzioso" su cosa sia meglio o cosa piaccia di più (es. titoli in maiuscolo, solo minuscoli, solo con le iniziali maiuscole; titolo originale presente solo se diverso da quello tradotto e viceversa (purchè Nazione diversa da "Italia", ecc. ecc.).
Con un po' di presunzione, ti segnalo che sia in informatica che in edilizia e altro: spesso "il meglio è in contrasto col bene".
[REL] Italian Multisite 1.5.5 public beta released
Ok, quindi per capire se cerco Lost nella descrizione vorresti la trama "alcuni profughi precipitano..." e nei commenti l'elenco di tutte le stagioni (ho capito come le vuoi formattate) e non di una sola, corretto?
Del tipo:
Stagione 1
Episodio 1 ...
Episodio 2 ...
Stagione 2
Episodio 1 ...
Episodio 2 ...
Così se ci chiariamo vedo di integrare il tutto e farglielo fare senza doppio passaggio.
Nel frattempo rilascio (ma ancora non l'ho testato bene) un aggiornamento (v 1.5.5) che applica una serie di perfezionamenti notevoli alle varie ricerche (risultati molto più accurati e limitati a quelli davvero utili) e soprattutto la paginazione su tutti i siti. Per fare un test basta fare una ricerca con la parola città e impostare l'opzione "Use director & year values" a 0.
Del tipo:
Stagione 1
Episodio 1 ...
Episodio 2 ...
Stagione 2
Episodio 1 ...
Episodio 2 ...
Così se ci chiariamo vedo di integrare il tutto e farglielo fare senza doppio passaggio.
Nel frattempo rilascio (ma ancora non l'ho testato bene) un aggiornamento (v 1.5.5) che applica una serie di perfezionamenti notevoli alle varie ricerche (risultati molto più accurati e limitati a quelli davvero utili) e soprattutto la paginazione su tutti i siti. Per fare un test basta fare una ricerca con la parola città e impostare l'opzione "Use director & year values" a 0.
-
- Posts: 745
- Joined: 2007-04-28 05:46:43
- Location: Italy
Re: [REL] Italian Multisite 1.5.5 public beta
COMINGSOON
per spiegarmi, ti mando in privato un piccolo catalogo con i dati di due serie, suddivise in: serie (2 sched2) e tot stagioni ciascuna.
Noterai che la "testata" non ha né Media Label né Media Type.
Nota anche il titolo tradotto (con stagione o meno) e il titolo originale (con Serie TV) o meno.
E' proproio necessario modificare lo script? è magari ridondante nel suo codice ma funziona bene, mi sembra.
per spiegarmi, ti mando in privato un piccolo catalogo con i dati di due serie, suddivise in: serie (2 sched2) e tot stagioni ciascuna.
Noterai che la "testata" non ha né Media Label né Media Type.
Nota anche il titolo tradotto (con stagione o meno) e il titolo originale (con Serie TV) o meno.
E' proproio necessario modificare lo script? è magari ridondante nel suo codice ma funziona bene, mi sembra.
Re: [REL] Italian Multisite 1.5.5 public beta
Ti ringrazio, con l'AMC è molto più chiaro. Per i Media Label e Media Type se ho ben capito al momento li compili tu a mano perché nello script mi pare non ci sia traccia di questi campi e neanche nella url della scheda (presumo insomma che "ATL 1" e "HD 3.5" siano codici che usi tu a cui hai associato un preciso significato), con questo AMC che mi hai fornito posso procedere.
Lo script funziona bene e non voglio cambiarlo ma progettando il passaggio alla nuova versione dei vari script voglio assicurarmi che il mio ComingSoonPas.pas (tratto dal tuo ifs) sia ok. Le serie su coming soon sono riuscito poco a testarle con la versione ifs + pas, ora che ho un esempio davanti posso fare i test e i fix del caso in modo che quando si comporterà come "l'originale" si potrà sostituire (il tuo amc mi è utilissimo per garantire il medesimo risultato). E penso anche di evitare il doppio passaggio mode = 0 e mode = 1 e fare tutto insieme.
In pratica, quando la beta sarà conclusa e documentata, gli attuali Comingsoon.it.ifs, Film.tv.it.ifs, filmscoop.it.ifs, KultVideo (IT).ifs e MyMovies (IT).ifs saranno rimpiazzati dai vari ComingSoon Shared (IT).ifs, FilmTv Shared (IT).ifs, FilmScoop Shared (IT).ifs, KultVideo Shared (IT).ifs e MyMovies Shared (IT).ifs. Questi nuovi ifs poggiano sui rispettivi pas e questi pas sono condivisi e riusati da ItalianMultisite.
La messa a punto e la documentazione del tutto mi richiederà un po' di tempi ma prima o poi arrivo ...
Next step: lavorare su comingsoonpas per la gestione delle serie "Fulvio-style"
Lo script funziona bene e non voglio cambiarlo ma progettando il passaggio alla nuova versione dei vari script voglio assicurarmi che il mio ComingSoonPas.pas (tratto dal tuo ifs) sia ok. Le serie su coming soon sono riuscito poco a testarle con la versione ifs + pas, ora che ho un esempio davanti posso fare i test e i fix del caso in modo che quando si comporterà come "l'originale" si potrà sostituire (il tuo amc mi è utilissimo per garantire il medesimo risultato). E penso anche di evitare il doppio passaggio mode = 0 e mode = 1 e fare tutto insieme.
In pratica, quando la beta sarà conclusa e documentata, gli attuali Comingsoon.it.ifs, Film.tv.it.ifs, filmscoop.it.ifs, KultVideo (IT).ifs e MyMovies (IT).ifs saranno rimpiazzati dai vari ComingSoon Shared (IT).ifs, FilmTv Shared (IT).ifs, FilmScoop Shared (IT).ifs, KultVideo Shared (IT).ifs e MyMovies Shared (IT).ifs. Questi nuovi ifs poggiano sui rispettivi pas e questi pas sono condivisi e riusati da ItalianMultisite.
La messa a punto e la documentazione del tutto mi richiederà un po' di tempi ma prima o poi arrivo ...
Next step: lavorare su comingsoonpas per la gestione delle serie "Fulvio-style"
-
- Posts: 745
- Joined: 2007-04-28 05:46:43
- Location: Italy
Re: [REL] Italian Multisite 1.5.5 public beta
Troppo bravo!
Si, quei due campi hanno un significato di nomenclatura personale, come del resto i campi "source" o "borrower"....
Ho quasi terminato Asianworld, mi manca solo un ciccinino per finirlo.... così in questo week-end non correrai il rischio di annoiarti oziosamente!
Si, quei due campi hanno un significato di nomenclatura personale, come del resto i campi "source" o "borrower"....
Ho quasi terminato Asianworld, mi manca solo un ciccinino per finirlo.... così in questo week-end non correrai il rischio di annoiarti oziosamente!
[REL] Italian Multisite 1.5.6 public beta
Versione 1.5.6 out. Ho modificato coming soon per funzionare come la versione attualmente in produzione. Non c'è bisogno del mode, se si sceglie un film scarica un film, se si sceglie una serie tv (scheda) scarica la scheda della serie tv se si sceglie una stagione scarica la stagione. In tutti e 3 i casi i campi coincidono con l'AMC di esempio che mi hai dato, tutti i campi, incluse le picture, i titoli ad-hoc, la costruzioni della description e dei comments; in particolare viene rispettato che il fieldComments di una stagione (nel tuo AMC ad esempio il commento del n. 1274) coincide con la description di una scheda di una serie (il campo description del 1273).
In tutto ciò la ricerca su Google è stata ottimizzata e, al pari di tutti gli altri script, arricchita con la paginazione. Se, per una qualsivoglia ragione (ripeto: al momento non serve più), si volesse ricavare una scheda facendo una ricerca non per nome ma direttamente dalla url preimpostata nel campo url (il vecchio mode = 1) è sufficiente usare l'analoga opzione UseUrlField (UseUrlField = 1). Tra l'altro anche questa opzione è presente per tutti gli script italiani e per la ItalianMultisite.
In tutto ciò la ricerca su Google è stata ottimizzata e, al pari di tutti gli altri script, arricchita con la paginazione. Se, per una qualsivoglia ragione (ripeto: al momento non serve più), si volesse ricavare una scheda facendo una ricerca non per nome ma direttamente dalla url preimpostata nel campo url (il vecchio mode = 1) è sufficiente usare l'analoga opzione UseUrlField (UseUrlField = 1). Tra l'altro anche questa opzione è presente per tutti gli script italiani e per la ItalianMultisite.
-
- Posts: 745
- Joined: 2007-04-28 05:46:43
- Location: Italy
Re: [REL] Italian Multisite 1.5.6 public beta
Adesso ho un bel po' di film per i quali estrarre informazioni.
La release 1.5.6 è cambiata solo per comingsoon rispetto alla 1.5.5 e, dopo 5 prove con film e opzioni di priorità diverse sugli script mi pare poter dire che il meccanismo di passaggio da uno script all'altro funziona bene.
Ho provato anche a lanciare in "stand alone" il ComingSoon Shared (IT) ed ha funzionato ma con i film non estrae le curiosità e le critiche (v. the Gunman https://www.comingsoon.it/film/the-gunman/50601/scheda/).
Le schede delle serie sono OK, le stagioni pure.
A questo punto potrei usare come test solo gli script *shared in stand-alone considerando OK lo script di gestione ItalianMultiSite ?
La release 1.5.6 è cambiata solo per comingsoon rispetto alla 1.5.5 e, dopo 5 prove con film e opzioni di priorità diverse sugli script mi pare poter dire che il meccanismo di passaggio da uno script all'altro funziona bene.
Ho provato anche a lanciare in "stand alone" il ComingSoon Shared (IT) ed ha funzionato ma con i film non estrae le curiosità e le critiche (v. the Gunman https://www.comingsoon.it/film/the-gunman/50601/scheda/).
Le schede delle serie sono OK, le stagioni pure.
A questo punto potrei usare come test solo gli script *shared in stand-alone considerando OK lo script di gestione ItalianMultiSite ?
Re: [REL] Italian Multisite 1.5.6 public beta
Ho provato la url che mi hai fornito e la risposta dei 2 script (lo shared e l'attuale comingsoon - provata con mode = 1) è identica. Questo perché non ho modificato il parser (se non in minima parte e dove era strettamente necessario o per introdurre qualche miglioria - e facendo il test la noterai già nella descrizione -) per cui le informazioni che ricavava prima sono le stesse che ricava adesso. Se prima ricavava il campo comments lo fa anche adesso, se non lo ricavava non lo ricava neanche adesso. In pratica ho voluto - per scelta ma anche per comodità - usare i parser esistenti (a meno di qualche renaming e qualche aggiustatina) sia per consentire a te e agli altri programmatori di poter intervenire sul codice sia per mantenere gli stessi risultati di prima, senza stravolgimenti. Comunque posso certamente aggiungere le curiosità, ci dovrei mettere poco.
Dove però vorrei lavorare con maggiore priorità è il motore di ricerca. Tu hai usato Google e ci sono validissimi motivi in questa scelta: hai evitato l'incasinato ricorso al cse.google.com che usa comingsoon di base e soprattutto Google ha il magico potere di trovare i risultati più interessanti. Detto ciò quel "too many requests" che compare dopo un po' di ricerche su Google non mi fa felice e vorrei provare ad approntare un backup: se quella ricerca fallisce, in modo trasparente vorrei provare a cercare qui: https://www.comingsoon.it/film/?titolo=lost e qui: https://www.comingsoon.it/serietv/ricerca/?titolo=lost , con una doppia ricerca per film e serie (una cosa che ho già messo in piedi per movieplayer). Per l'utente, ripeto, il tutto sarà pressocché trasparente e anche il message con l'errore di Google dovrebbe sparire. Provo a lavorarci un po' su e ti aggiorno ...
P.s.: dovrei aggiungere anche cinematografo, in effetti ha un bel database ...
Dove però vorrei lavorare con maggiore priorità è il motore di ricerca. Tu hai usato Google e ci sono validissimi motivi in questa scelta: hai evitato l'incasinato ricorso al cse.google.com che usa comingsoon di base e soprattutto Google ha il magico potere di trovare i risultati più interessanti. Detto ciò quel "too many requests" che compare dopo un po' di ricerche su Google non mi fa felice e vorrei provare ad approntare un backup: se quella ricerca fallisce, in modo trasparente vorrei provare a cercare qui: https://www.comingsoon.it/film/?titolo=lost e qui: https://www.comingsoon.it/serietv/ricerca/?titolo=lost , con una doppia ricerca per film e serie (una cosa che ho già messo in piedi per movieplayer). Per l'utente, ripeto, il tutto sarà pressocché trasparente e anche il message con l'errore di Google dovrebbe sparire. Provo a lavorarci un po' su e ti aggiorno ...
P.s.: dovrei aggiungere anche cinematografo, in effetti ha un bel database ...
-
- Posts: 745
- Joined: 2007-04-28 05:46:43
- Location: Italy
Re: [REL] Italian Multisite 1.5.6 public beta
Vero quel che dici sui commenti del film mancanti: anch'io me ne sono accorto ieri.
OK per Cinematografo.it, mi pareva non funzionasse da un po' (usandolo poco/niente e non avendo segnalazioni non l'avevo più controllato).
P.S. Vorresti dare uno sguardo anche a Wikipedia.it?
OK per Cinematografo.it, mi pareva non funzionasse da un po' (usandolo poco/niente e non avendo segnalazioni non l'avevo più controllato).
P.S. Vorresti dare uno sguardo anche a Wikipedia.it?
[REL] Italian Multisite 1.5.7 public beta
Uff, il caldo e la stanchezza cominciano a farsi sentire.
Allora, qui c'è un grosso aggiornamento per ComingSoon. In pratica il motore di Google deve aver censito lo user agent di default di Ant per cui dopo qualche ricerca dà l'errore Too many requests e occorre aspettare diversi minuti prima di riprovare. Allora mi sono messo a smanettare col motore interno di ComingSoon, sono riuscito a farlo andare ma per riuscirci ho dovuto modificare lo User Agent di Ant perché ComingSoon molto simpaticamente blocca il nostro. Per modificare lo user agent di Ant occorre, ahimé, aggiungere nel file della nostra lingua (quindi ad esempio C:\Program Files (x86)\Ant Movie Catalog\Languages\Italian.lng ) sotto la riga [GetScriptWin] occorre aggiungere una nuova riga:
http.Request.UserAgent=Mozilla/5.0 (Windows NT 6.3; Win64; x64; rv:77.0) Gecko/20100101 Firefox/77.0
E la modifica va fatta con i permessi di amministratore! Questo modifica lo useragent per tutti gli script ma a quanto pare gli altri non ne risentono. Con lo user agent modificato riesco a interrogare il motore interno di ComingSoon, per cui la logica adesso è: provo con Google, se Google fallisce allora provo con ComingSoon. Il tutto in maniera silenziosa e invisibile, senza option o parameters, senza che l'utente setti nulla e senza neanche che si accorga dell'errore (che non compare a video). Dopo tanta fatica mi sono accorto che, cambiando useragent, Google risponde con un diverso html per cui ho dovuto introdurre un ulteriore parser (c'è l'originale per chi non ha modificato lo user agent e il nuovo per chi l'ha modificato e lo script usa quello opportuno).
Allora, qui c'è un grosso aggiornamento per ComingSoon. In pratica il motore di Google deve aver censito lo user agent di default di Ant per cui dopo qualche ricerca dà l'errore Too many requests e occorre aspettare diversi minuti prima di riprovare. Allora mi sono messo a smanettare col motore interno di ComingSoon, sono riuscito a farlo andare ma per riuscirci ho dovuto modificare lo User Agent di Ant perché ComingSoon molto simpaticamente blocca il nostro. Per modificare lo user agent di Ant occorre, ahimé, aggiungere nel file della nostra lingua (quindi ad esempio C:\Program Files (x86)\Ant Movie Catalog\Languages\Italian.lng ) sotto la riga [GetScriptWin] occorre aggiungere una nuova riga:
http.Request.UserAgent=Mozilla/5.0 (Windows NT 6.3; Win64; x64; rv:77.0) Gecko/20100101 Firefox/77.0
E la modifica va fatta con i permessi di amministratore! Questo modifica lo useragent per tutti gli script ma a quanto pare gli altri non ne risentono. Con lo user agent modificato riesco a interrogare il motore interno di ComingSoon, per cui la logica adesso è: provo con Google, se Google fallisce allora provo con ComingSoon. Il tutto in maniera silenziosa e invisibile, senza option o parameters, senza che l'utente setti nulla e senza neanche che si accorga dell'errore (che non compare a video). Dopo tanta fatica mi sono accorto che, cambiando useragent, Google risponde con un diverso html per cui ho dovuto introdurre un ulteriore parser (c'è l'originale per chi non ha modificato lo user agent e il nuovo per chi l'ha modificato e lo script usa quello opportuno).
-
- Posts: 745
- Joined: 2007-04-28 05:46:43
- Location: Italy
Re: [REL] Italian Multisite 1.5.7 public beta
Segnalazioni:
"Poliziotto, solitudine e rabbia":
se eseguo filmTV shared si trovano i dati e vengono aggiornati.
Se eseguo Italian shared, FilmTV trova il film nella lista ma, pur selezionandolo, passa allo script successivo e solo alla fine della catena mi vengono esposti e caricati i dati di FilmTV..
"Lontano lontano"
"Roma a mano armata"
"Screamers"
FilmTV OK in entrambi i modi
"The gangster, the cop, the devil"
Filmscoop OK
FilmTV OK
Comingsoon OK
MoviePlayer OK
in mp nuovo DB testato.
"Poliziotto, solitudine e rabbia":
se eseguo filmTV shared si trovano i dati e vengono aggiornati.
Se eseguo Italian shared, FilmTV trova il film nella lista ma, pur selezionandolo, passa allo script successivo e solo alla fine della catena mi vengono esposti e caricati i dati di FilmTV..
"Lontano lontano"
"Roma a mano armata"
"Screamers"
FilmTV OK in entrambi i modi
"The gangster, the cop, the devil"
Filmscoop OK
FilmTV OK
Comingsoon OK
MoviePlayer OK
in mp nuovo DB testato.
Re: [REL] Italian Multisite 1.5.7 public beta
Grazie 1000 Fulvio. Sono un po' indietro a lavoro (quello vero) e ho delle cosette da finire, appena mi libero controllo le segnalazioni, i messaggi e tutto. Ancora grazie per i test amico mio
-
- Posts: 745
- Joined: 2007-04-28 05:46:43
- Location: Italy
Re: [REL] Italian Multisite 1.5.7 public beta
Non c'è problema.A questo punti mi pare che tutto proceda bene (gli script stand-alone sono OK...) e penso che i test possano essere eseguiti con soddisfazione da parte dell'intera platea AMC italiana.
Per parte mia, auspico l'eliminazione dei vecchi script stand-alone, e potremmo farlo mettendo semplicemente "un blocco" sugli script, del genere: "Script obsoleto", eseguire XXXXXX shared"....